giovedì 19 giugno 2025

Assemblea Generale e Celebrazione del 35 anniversario della fondazione della EWL 6-8 giugno 2025




 


Nei giorni 6-8 giugno 2025 si sono svolte a Bruxelles le celebrazioni del 35 anniversario della Lobby Europea delle Donne nella Sala Gotica della sede del Municipio della città. L’evento è stato arricchito dall’intervento di numerose autorità istituzionali europee tra cui: Hadja Lahbib Commissaria Europea per l’emergenza, la gestione delle crisi e l’uguaglianza,  Oliver Ropke,Presidente del Comitato Economico Sociale Europeo e le responsabili per la politica di generedella Presidenza polacca e cipriota.

Hanno Inoltre preso la parole: Zita Gurmai, Presidente delle donne dello PSE, Frances Fitzgerald Rapporteur per la Direttiva sulla violenza domestica e la violenza contro le donne del PE e Laura Albu, membro del Grevio. 
Infine sono intervenute le rappresentanti delle donne migranti e disabili: Anna Zobnina e Pirkko Mahlamaki.

L’ultima sessione è stata riservata alle testimonianze delle figure  storiche che hanno contribuito 

allo sviluppo della EWL sia come componenti dello staff: Marie-Anne Leunis e Colette De Troy sia come membri eletti del board  e dell’esecutivo: Maria Ludovica Bottarelli Tranquilli-Leali

Moderatrici dell’evento: la Presidente uscente Iliana Balabanova,la Vice Presidente uscente Viviane Teitelbaum e la Segretaria Generale Mary Collins.

 

Il 7 giugno sono iniziati i lavori dell’Assemblea Generale elettiva , nel corso della quale sono state elette le rappresentanti di tutti i coordinamenti nazionali afferenti alla Ewl e le 9 rappresentanti delle associazioni europee.

Per l’Italia ha ricevuto ampio consenso Rossella Poce rieletta Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione EWL per l’Italia durante l’Assemblea Generale della Lef-Italia dello scorso 6 maggio. Sua alternata Maria Ludovica Bottarelli.























 

 

sabato 14 giugno 2025

Assemblea Generale Lef-Italia ed elezioni Consiglio Direttivo - 6 maggio 2025

 


Il giorno 6 maggio 2025 in modalità online si è svolta l’Assemblea Generale della Lef-Italia con lo scopo di approvare il bilancio consuntivo e preventivo, stabilire il programma di lavoro per il biennio 25/27 e rinnovare per  il direttivo il prossimo biennio.

All’ unanimità risultano  elette :

 Presidente e Board Member per l’Italia: Rossella Poce , 

 Segretaria generale e Board member supplente:  

 Maria Ludovica Bottarelli, 

 Tesoriera: Ziva Fischer,

 Consigliere:

 Oria Gargano,

 Titti Carrano ,

 Siusi Casaccia,

 Donatella Martini



                      La Presidente Rossella Poce

 

 

mercoledì 11 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA della Lobby Europea delle Donne:

Invito ai leader politici a intensificare la loro azione per i diritti delle donne in Europa e nel mondo








 

La Lobby Europea delle Donne (EWL) esprime grave preoccupazione per le violazioni sistematiche dei diritti delle donne in Europa e nel mondo e invita i leader politici a intensificare le loro azioni.

 

Durante la riunione dell'Assemblea generale (AG) tenutasi a Bruxelles il 7-8 giugno, la LEF ha adottato cinque dichiarazioni sulla situazione delle donne a Gaza, in Sudan, nella Repubblica democratica del Congo, in Afghanistan e in Ucraina. Condanniamo le terribili violazioni dei diritti umani delle donne in questi paesi, che rimangono invisibili di fronte alla guerra, ai conflitti e all'oppressione sistematica; le donne sono leader del cambiamento e devono essere al centro della ricostruzione di società pacifiche. Inoltre, sono state approvate quattro mozioni relative alla reazione, la repressione dei manifestanti in Serbia, l'accesso al diritto all'aborto e la condanna dell'uso sistematico dello stupro come arma di guerra.

 

Dina Loghin, appena eletta presidente della EWL, dichiara: "È giunto il momento di far sentire la voce delle donne, di denunciare l'espressione ultima del patriarcato, vale a dire l'aumento delle tensioni, dei conflitti e della guerra in un mondo in crisi, che fanno regredire i progressi compiuti nel raggiungimento dei diritti delle donne e della parità di genere degli ultimi decenni. Questo è intollerabile e non staremo in silenzio, vogliamo azione ORA!" 

 

Dina Loghin è stata eletta presidente, insieme ai vicepresidenti Edite Kalnina e Anne Negre, al tesoriere Maria José Landeira Østergård e ai membri Teresa Nevado, Daniela Dimitrievska e Marion Boeker. Insieme, formano il Comitato esecutivo che supervisionerà le attività della LEF per i prossimi due anni.

 

Nei prossimi giorni la LEF trasmetterà e indirizzerà i messaggi chiave delle cinque dichiarazioni e delle quattro mozioni ai leader politici del l'UE, nonché alla comunità internazionale. Tra questi figurano il presidente del Consiglio europeo, la presidente della Commissione europea e del Parlamento europeo, l'alto rappresentante del l'UE, le presidenze del l'UE (Polonia, Danimarca e Cipro), il presidente del Comitato economico e sociale europeo, ed il segretario generale delle Nazioni Unite.   

 

L'Assemblea generale ha inoltre commemorato i 35 anni della Lobby Europea delle Donne, fondata nel 1990. "Non aspetteremo altri 35 anni per fare in modo che il cambiamento accada", afferma la presidente della EWL Dina Loghin.