Ciò che inizia come abuso digitale spesso si trasforma in un pericolo reale, riducendo le donne al silenzio ed estromettendole dagli spazi pubblici, sia fisici che virtuali.
Le piattaforme online sono diventate un’estensione delle strade, dei luoghi di lavoro e delle case in cui la violenza di genere è già presente, e tuttavia le leggi e le tutele restano frammentate attraverso i confini.
Oggi segna la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e l’inizio dei 16 Giorni di Attivismo contro la violenza di genere.
Quest’anno, il Lobby Europeo delle Donne si unisce al movimento globale per affermare chiaramente:
La violenza contro le donne in tutte le sue forme deve finire, offline e online.
👉 1 donna su 3 nell’UE ha subito violenza fisica o sessuale (Eurostat, 2024)
👉 1 giovane donna su 2 in Europa è stata vittima di abusi online (EIGE, 2023)
Chiediamo a tutti di:
- Contrastare la violenza ovunque avvenga: nelle nostre case, nei luoghi di lavoro e negli spazi online;
- Sostenere una rapida trasposizione della Direttiva UE sulla lotta alla violenza contro le donne, che riconosce la violenza informatica come reato;
- Chiedere conto alle piattaforme e ai responsabili politici affinché creino ambienti digitali più sicuri e inclusivi.
Perché quando le donne sono sicure online, la democrazia è più forte offline.
Insieme, possiamo porre fine alla violenza sulle donne una volta per tutte.
#16Days #NoExcuse #ACTtoEndViolence #EndVAW
